Alessandro Pititto

Italiano

Alessandro ha maturato un’esperienza decennale nei settori della pesca e della politica marittima, avendo lavorato a diversi progetti finanziati dalla DG MARE e dalla DG MOVE della Commissione Europea.

Si è occupato di raccolta e gestione dati, specializzandosi nell’integrazione tra fonti da diversi stati UE e non UE.

Dal settembre 2013, è il coordinator di EMODnet Human Activities, un portale finanziato dalla Commissione Europea con una mappa interattiva che mostra la posizione e le caratteristiche delle attività umane nell’ambiente marino.

Di recente, ha iniziato ad approfondire il tema delle alghe e dei prodotti da esse derivati, grazie anche all’aver coordinato lo studio “Blue bioeconomy: Situation report and perspective”, nell’ambito del progetto EUMOFA, su cui lavora dal 2010.

Tra le sue esperienze di maggior rilievo figurano uno studio sui sistemi di tariffazione ambientale applicati dai porti europei (per conto di DG MOVE) ed uno studio di mercato sulle energie rinnovabili marine (per conto di DG MOVE), due progetti che hanno avuto un’ampia eco nel mondo della ricerca e dell’industria.

È regolarmente invitato in qualità di relatore a convegni, conferenze e presentazioni aventi ad oggetto i temi della politica marittima.

Madrelingua italiano, comunica perfettamente in inglese e spagnolo.